Passa ai contenuti principali

Esercizio 2: analizzare un testo

soprattutto se parliamo di poesia, ci possono venire in aiuto gli studi di Jurij Lotman, semiologo russo del secondo Novecento, che ha scritto pagine di estrema chiarezza sulla natura delle poesie e sulle operazioni da fare per riuscire a capirle e spiegarle.
secondo Lotman esistono due livelli nel linguaggio:
- livello linguistico (o primario)
livello artistico
Per capire e spiegare un testo letterario si devono analizzare entrambi i livelli. Per fare questo, che è il primo degli obiettivi della nostra programmazione, ci sarà utile ragionare su alcuni concetti.
1. violazione dell'attesa: la si ha quando un testo si sviluppa in modo imprevisto. Lotman asserisce che la poesia si fonda sul principio di "non preannunciabilità"; poiché la poesia può unire, a liv. artistico, elementi non compatibili a liv. linguistico, è, per sua natura, imprevedibile. Sappiamo tutti che la poesia non deve necessariamente rispettare tutte le regole grammaticali e tutti i divieti della prosa. il perticolare ci sopno tre tipi di divieti che la poesia può non osservare: 
   a) divieti sintagmatici: può unire, in modo inedito, parole e concetti, ad esempio,  coniando    neologismi.
     b) divieti sintattici: le cosiddette licenze poetiche.
    c) divieti semantici: nelle analogie e nelle metafore si possono associare cose che la logica non metterebbe mai insieme.
Questi divieti vengono sostituiti da regole diverse, organizzate, secondo Lotman, in due classi: l'equivalenza e l'ordine.
2. equivalenza: è il concetto fondamentale per Lotman. L'equivalenza è un legame che si realizza due o più parti del testo poetico. La poesia, spesso, unisce elementi che a livello linguistico banale non hanno rapporto; l'equivalenza, infatti, si realizza e ha senso solo a livello artistico. Alla classe delle equivalenze appartengono:
    a) ripetizioni fonologiche come le onomatopee (fru-fru), parole vuote di significato se  separate dal contesto della poesia 
    b) ripetizioni ritmiche: innanzitutto il ritmo, ma, soprattutto, la rima. La rima (anche quella imperfetta, le assonanze etc...) crea una legame tra parole che costringe il lettore a ritornare sul primo termine della coppia e a reinterpretarlo.
    c) metafore, tropi e, più o meno, tutte le così dette figure retoriche di significato (o metasememi) che uniscono, confrontano, rinnovano a volte mescolano i significati delle parole.un'equivalenza può legare tra loro non solo le parole, ma anche strofe, sequenze e ogni livello dell'architettura del testo. Analizzare una poesia, in fin dei conti, significa riuscire a vedere le equivalenze.
3. ordine: la prima differenza tra linguaggio naturale e poetico, spesso risiede nell'ordine insolito dei vocaboli, che, all'interno di un testo, pone in evidenza alcune parole, tematiche, strutture architettoniche. Il verso, il metro, le simmetrie e tutte le figure di ordine (o metatassi) dal chiasmo all'anadiplosi etc... 
Riguardo al metro bisogna sempre tenere d'occhio la fine der verso e, se presente, la cesura
Il ricorrere di ogni tipo artificio retorico genera equivalenze, spesso significative, a livello della struttura del testo.
4. archisema: per definizione è l'elemento semantico comune, lo scopo della poesia, il messaggio, l'idea alla base del componimento. Lo si dovrebbe ottenere dall'intersezione delle unità di senso fondamentali.
5. interpretazione: significa individuare tutte le equivalenze e riconoscere l'archisema, ma nessuna interpretazione può soddisfare la totalità dei significato del testo, perché c'è sempre qualcosa che rimane non visto, non letto (anche, perché talvolta alcune equivalenze ne escludono altre). Inutile lamentarsene, è una conseguenza dell polisemia del testo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Cosa vuol dire: "Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus"

La soluzione, la dà lo stesso Umberto Eco nelle "Postille a Il nome della rosa ": «Bernardo varia sul tema dell' ubi sunt (da cui poi il mais où sont les neiges d'antan di François Villon ) salvo che Bernardo aggiunge al topos corrente (i grandi di un tempo, le città famose, le belle principesse, tutto svanisce nel nulla) l'idea che di tutte queste cose scomparse ci rimangono puri nomi». Quella di Eco è una spiegazione volutamente sintetica e alla fine si ha l'impressione di non aver capito bene il senso delle ultime parole di Adso. La soluzione, ovviamente la troviamo anche su wikipedia , ma è una soluzione troppo dettagliata e tecnica e alla fine si ha l'impressione di non aver capito niente delle senso delle parole di Adso. In questi casi la cosa migliore da fare è controllare la fonte. Pazienza se è in latino. Caesar et nudus es et prope nullus es; O ferus ille! Nunc ubi Marius atque Fabricius, inscius auri? Mors ubi nobilis et mem

Testo argomentativo sul Decameron

"“ Il Decameron fissa un livello stilistico tale per cui le novelle, ossia racconti realistici, diventano un puro intrattenimento, degno di un pubblico di aristocratici e di uomini colti" Composizione guidata: La tesi di Auerbach afferma due cose: che il Decameron era apprezzato da un pubblico colto e che per la prima volta un pubblico colto apprezzava il genere della novella (che è l’antesignana dei moderni romanzi). Per validare la tesi, in questo saggio ci si concentra su tre argomenti: 1) Lo stile 2) I narratari 3) L’atmosfera della cornice 1.1 Riguardo al livello stilistico si può dire che il Decameron è..: 1.2 Lo stile di Boccaccio è…… (si parla delle simmetrie nella struttura, ordine delle parole della frase… i periodi e si fanno esempi) 1.3 Il ruolo della prosa nel Trecento… (Era per specialisti. Fare esempi di opere in prosa: de Vulgari eloquentia, prosa scientifica o teologica in latino vista all’inizio dell’anno, libri di Stor

Dante nella “Commedia”: doppio ruolo, duplice scopo

Il testimone/autore che ha “visto”, “compreso” e rende lode e il pellegrino/personaggio che indica la “strada” percorrendola insieme al lettore. di Claudio Mengarelli  Nel periodo che segue la morte di Beatrice, Dante ha un “profondo smarrimento” che lo porta a riflettere sul senso della vita. Utilizza, quindi, la figura retorica dell’allegoria, con la quale un concetto viene evidenziato attraverso un'immagine che ne “sintetizza/illustra” il senso, per produrre un'opera in cui esprime le sue idee le sue riflessioni e la sua visione del mondo. Visualizza tutto questo come un viaggio di sette giorni, attraverso i tre Regni metafisici, a cui si rifà la teologia Cristiana, per inquadrare la vita ultraterrena, in attesa del Giudizio Universale: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Il suo è un viaggio di salvezza che conduce dall’oscurità alla luce, dallo smarrimento (la selva oscura), alla comprensione degli errori compiuti, dal male al bene, dalla bestialità dell’uomo (l