Alessandro Barbero, l'ISIS i Templari e le crociate… (da Scoprendo il mondo | di Federico Brignacca)
Federico Brignacca 25 Maggio 2014 Scoprendo il mondo Professor Barbero, di cosa parlerà nelle conferenze al Festival della Mente 2013? Qui a Sarzana mi chiedono sempre di fare 3 lezioni su tre serate: ho già fatto la prima e la sfida è fare qualcosa che le accomuni. Visto che per mestiere mi occupo proprio di Medioevo quest’anno ho pensato di raccontare tre aspetti ben conosciuti di quel periodo – anzi, conosciutissimi e in genere nell’immaginario di tutti noi quando pensiamo al Medioevo – e che tuttavia sono sostanzialmente falsi sostanzialmente, inventati alla fine del Medioevo. La scelta sarebbe amplissima perché in realtà gran parte di quello che i non specialisti pensano di sapere è falso, il Medioevo è stato molto calunniato non a caso perché è stato “inventato” nel Rinascimento per poter dire prima andava tutto male mentre nel Rinascimento si viveva meglio. Alla fine ho scelto questi tre argomenti: le paure dell’anno mille, cioè la leggenda secondo cui...