lunedì 17 febbraio 2014
ANALISI BASE DI UN TESTO POETICO
Fare l’analisi di un testo poetico significa comprenderlo e spiegarlo attraverso una serie di osservazioni pertinenti e legate tra loro in modo logico e coerente. Ciò consente di comprendere il significato del testo analizzato e di attribuirgli un valore. A questo scopo è opportuno compiere alcune operazioni fondamentali, come:
a) capire che cosa significa il testo;
b) scomporre il significato complessivo del testo nei nuclei tematici e nei motivi che in esso si intrecciano;
c) riconoscere le sue caratteristiche formali (per esempio, caratteristiche sintattiche, registro linguistico, struttura metrica, figure retoriche etc.);
d) interpretare i rilievi emersi dalle analisi contenutistiche e formali ricercando le relazioni che li legano;
e) mettere in relazione il testo esaminato con altri testi dello stesso autore o di altri autori, con le idee del suo tempo o con altri testi che sviluppano lo stesso tema.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento