Non so se su Wikipedia tutti i canti saranno trattati così. Comunque la presentazione del XXVI canto, il Canto di Ulisse è impeccabile.   Però sapere tutto, le note, le interpretazioni, le possibili redazione alternative del testo  è poca cosa. In questo canto XXVI è il significato di secondo livello, l'archisema il messaggio insomma quello che conta.     E per trasmetterlo non basta la sapienza: serve un attore. (E poi bisogna leggere)     questa è invece la  Lettura perfetta di Vittorio Gassman      Ulisse viene condannato per motivi sia politici che morali:  Insieme a Diomede, con l'inganno convinse Achille a guerreggiare contro i troiani, inducendolo ad abbandonare la sposa Deidamia, che morì di crepacuore;  Escogitò l'inganno del cavallo per conquistare Troia (Dante accetta la leggenda di Virgilio secondo cui i romani sono discendenti di Enea profugo di Troia);  Ulisse e Diomede rubarono alla città sconfitta il Palladio (statua di Atena), mostrando così il loro dis...
