Miriam Gaudio: ALESSANDRO MANZONI - Adelchi - testo, parafrasi, commento del coro dell'atto IV   ADELCHI (1822 pubblicata a Milano) – Coro atto IV: Ermengarda   -    Caratteristiche delle tragedie  1.      rifiuto delle unità aristoteliche (unità di luogo, di tempo, di azione = il fatto deve essere un unico)  » romanticamente pensa che le regole e gli schemi limitino la libertà dell’autore  2.      rifiuto della finzione mitologica » considera la mitologia come la cosa più lontana dal Vero  3.      scelta dell’argomento storico accuratamente ricostruito  4.      divisione in 5 atti  5.      presenza di cori (come le tragedie greche)  » due nel Conte di Carmagnola e due nell’Adelchiù  » il coro è un momento di riflessione sulle domande che la vicenda suscita nell’autore  6.      non sono scritte per la declamazione ma per essere messe in scena   Dedica questa tragedia a sua Moglie Enrichetta, è un monumento alla sua tomba:  Alla diletta e venerata mia moglie, Enrichetta Luigia...